Il quali Stati e città d' Europa ha disputato i suoi incontri il Napoli Calcio ?
Anno 1934 Coppa dell'Europa Centrale 1934 .(o Mitropa Cup)
Per la prima volta oltre i confini nazionali italici, il Napoli calcio giocò in
1)-AUSTRIA città Vienna :Il Napoli, in virtù del terzo posto in campionato conquistato l'anno precedente, partecipò per la prima volta alla Coppa Europa (o Mitropa Cup), la massima competizione europea di quei tempi. Al primo turno gli Azzurri affrontarono gli austriaci dell'Admira Vienna. Dopo un pareggio per 0-0 nella gara d'andata in trasferta, sprecarono il doppio vantaggio iniziale nella gara di ritorno a Napoli facendosi rimontare dagli avversari (risultato finale 2-2); nella bella vennero travolti per 5-0. In campionato i partenopei arrivarono settimi.[3] A fine stagione l'allenatore Garbutt lasciò la panchina.
2)- SVIZZERA (città Zurigo): il secondo Stato oltre confini nazionali fu quindi la nazione Elvetica perchè la gara nella Bella dove furono travolti per 5 a 0 fu giocata a Zurigo .
Anno 1962/63 Coppa delle Coppe
Dopo la vittoria della stagione scorsa nella Coppa Italia, l'argentino Bruno Pesaola fu confermato in panchina e affiancato da Eraldo Monzeglio: l'ex azzurro ricoprì la carica di direttore tecnico. La squadra partenopea ha esordito nelle competizioni europee, disputando la Coppa delle Coppe: eliminò il Bangor City (perdendo all'andata, vincendo al ritorno e aggiudicandosi lo spareggio) e l'Újpest, per poi uscire nei quarti di finale contro l'OFK Belgrado (anche in questo caso, disputò tre partite).
3)- REGNO UNITO , GALLES( città Bangor)
4)- UNGHERIA ( Citta Budapest)
5)- SERBIA ( Città Belgrado)
Anno 1965/66 Coppa delle Alpi e Coppa Mitropa
Vinse, il suo primo trofeo internazionale, la Coppa delle Alpi davanti alla Juventus, vincendo tutte le partite, con anche una sconfitta a tavolino dei bianconeri all'ultima partita dopo che avevano abbandonato in anticipo il campo.
Gare disputate in
6) - SVIZZERA :( Città Losanna , Basilea e Vienna)
7)- SERBIA (Città Belgrado): VS la Stella Rossa in Napoli perse e usci dalla Coppa Mitropa.
Anno 1966/67 Coppa delle Fiere
In Coppa delle Fiere il Napoli supera il Primo turno eliminando gli austriaci del Wiener e nei sedicesimi elimina i danesi dell'Odense, ma nei ottavi viene eliminato dal torneo dagli inglesi del Burnley.
8) AUSTRIA (Città Vienna)
9) DANIMARCA (città Odense)
10)Regno Unito (Città Burneley)
Anno 1967/68 Coppa delle Fiere e Coppa delle Alpi
11) REGNO UNITO, SCOZIA (Città Hibernian) Vs la squadra di questa città . https://www.ilnapolista.it/2020/08/quando-il-napoli-di-zoff-perse-5-0-in-scozia-dagli-hibernian-del-fratello-di-bill-shankly/
Anno 1968/69 Coppa delle Fiere
In Coppa delle Fiere il Napoli ha superato nel primo turno gli svizzeri del Grasshoppers di Zurigo, nel secondo turno è stato eliminato dagli inglesi del Leeds su sorteggio, dopo aver perso (2-0) nell'andata ed aver vinto con lo stesso punteggio nel ritorno, dopo i tempi supplementari.
12) SVIZZERA( Città Zurigo) .
13) REGNO UNITO (Città Leeds).
Anno 1969/70 Coppa delle Fiere e Coppa Anglo-Italiana
In Coppa delle Fiere il Napoli ha superato nel primo turno gli svizzeri del Grasshoppers di Zurigo, nel secondo turno è stato eliminato dagli inglesi del Leeds su sorteggio, dopo aver perso (2-0) nell'andata ed aver vinto con lo stesso punteggio nel ritorno, dopo i tempi supplementari.
14) FRANCIA(Città Metz)
15) GERMANIA (Città Stoccarda)
146 OLANDA( Città Amsterdam)
Nello stesso anno il Napoli partecipò alla Coppa delle Alpi in
17) SVIZZERA
Anno 1970/71 Coppa UEFA
Nella nuova Coppa UEFA, alla sua prima edizione, i partenopei sono eliminati al primo turno della competizione, nel doppio confronto, dai romeni del Rapid Bucarest.
18) Romania ( Città Bucarest)
Anno 1974/75
Nella Coppa UEFA supera nel primo turno gli ungheresi del Videoton, nei sedicesimi supera i portoghesi del Porto, negli ottavi trova il disco rosso e cede il passo ai cecoslovacchi del Banik Ostrava, complice una sconfitta interna (0-2) a fine novembre.
19) Ungheria ( Città Székesfehérvá) .
20) Portogallo ( Città Porto ) allo stadio del F.C. do Porto interamente demolito nel 2004.
Sfortunata si rivelò la partecipazione degli azzurri alla Coppa UEFA, conclusasi prematuramente ai trentaduesimi di finale per mano dei sovietici della Torpedo Mosca.
21) Unione Sovietica ( Città Mosca ) allo stadio Grande arena sportiva del complesso Olimpico Lužniki
Anno 1976/77
Affidato alla guida tecnica di Bruno Pesaola, il Napoli iniziò la stagione 1976-77 con la vittoria della Coppa di Lega Italo-Inglese, ottenuta grazie a una vittoria in rimonta sul Southampton detentore della FA Cup[1], e superando i primi due turni della Coppa delle Coppe eliminando i norvegesi del Bodø/Glimt e i ciprioti dell'APOEL[2]. Nelle prime giornate di campionato il Napoli tentò di rimanere sulla scia di Juventus e Torino, lottando in seguito per un posto valido per la qualificazione in Coppa UEFA assieme a diverse squadre[3].
Concluso il girone di andata al quinto posto[3], nella seconda parte della stagione il Napoli continuerà ad avanzare in Coppa delle Coppe giungendo sino alle semifinali contro l'Anderlecht dove, dopo aver vinto la gara d'andata per 1-0[4], subirà al ritorno una sconfitta per 2-0 (con la direzione di gara dell'arbitro Matthewson contestata dalla squadra[4][5]) che gli precluderà l'accesso in finale.

Nelle settimane successive il Napoli, che per buona parte del girone di ritorno era stato in grado di tenere testa alle altre candidate alla qualificazione in Coppa UEFA[3], accusò un declino nel rendimento ottenendo un punto nelle ultime cinque gare, perdendo peraltro gli scontri con le dirette avversarie (fra cui l'Inter e la Fiorentina, con quest'ultima che si vedrà assegnare la vittoria a tavolino a causa delle intemperanze del pubblico del San Paolo[3]).
Coppa di Lega Italo-Inglese
21) Regno Unito ( città Southampton)
Coppa delle Coppe
22) NORVEGIA ( città Bodø) Vs Bodø/Glimt
23) CIPRO ( Città Nicosia ) Vs Apoel
24) POLONIA ( Città Breslavia) Vs Śląsk Breslavia
25) BELGIO ( Città Bruxelles Vs Anderlecht
Anno 1978/79
Nella Coppa UEFA viene subito estromesso dal torneo dai sovietici della Dinamo Tbilisi.
Coppa UEFA
26) GEORGIA ALL' EPOCA UNIONE SOVIETICA (/ Città Tblisi)
Anno 1979/80
In Coppa UEFA la squadra partenopea supera nel primo turno i greci dell'Olympiakos, poi nei Sedicesimi di Finale cede il passaggio agli Ottavi ai belgi dello Standard di Liegi.
27) GRECIA ( città Il Pireo) Vs Olympiakos allo Stadio Stadio Karaiskákis
28) BELGIO ( città francofona del Belgio , Liegi ) Vs Standard Liegi allo Stadio Stadio Maurice Dufrasne
Anno 1981/82
In Coppa UEFA gli azzurri subito estromessi nel primo turno, nel doppio confronto con i serbi del Radnicki Nis, con due pareggi che qualificano ai sedicesimi la squadra jugoslava.
Trentaduesimi di finale
Trentaduesimi di finale
Trentaduesimi di finale
L'Europa, all'opposto, chiuse subito le sue porte agli azzurri: gli spagnoli ebbero vita facile a qualificarsi, vincendo in casa (2-0) per poi pareggiare fuori.
Coppa dei Campioni
32) Regno di Spagna , città Madrid vs Real Madrid allo stadio Stadio Santiago Bernabéu (0 spett.).
32 ) Anno 1988/89
Questa stagione è rimasta agli annali del calcio napoletano per aver messo in bacheca la prima coppa europea nella storia del club, la Coppa UEFA. Gli azzurri hanno battuto in sequenza i greci del PAOK nel primo turno, il Lokomotive Lipsia della Germania Est ai sedicesimi, superando per 0-1 in trasferta i francesi del Bordeaux agli ottavi, battendo in rimonta la Juventus ai quarti (andata persa 2-0 e ritorno vinto per 3-0 dopo i supplementari) e sconfiggendo il Bayern Monaco della Germania Ovest con un 2-0 in casa e un 2-2 in Germania, affrontando così in finale un'altra tedesca occidentale, lo Stoccarda, con la vittoria per 2-1 in casa e il pareggio per 3-3 in trasferta che resero certa la vittoria della coppa.
33)
Fase eliminatoria
Zentralstadion Ottavi 35 FRANCIA : CITTà Bordeaux vs Bordeaux allo stadio Stadio Jacques Chaban-Delmas Quarti 36 ITALIA a Torino vs Juventus allo Stadio Olimpico . 37 SEMIFINALE GERMANIA OVEST vs Bayern Monaco a Monaco di Baviera stadio Olympiastadion . 38 FINALE GERMANIA OVEST vs Stoccarda a Stoccarda allo stadio
Anno 1989/90 Nella Coppa UEFA gli azzurri, detentori del trofeo, non riescono a difendere il successo dell'anno precedente: dopo avere sconfitto solo ai rigori i lusitani dello Sporting Lisbona al primo turno, e quindi gli svizzeri del Wettingen ai sedicesimi di finale, la squadra viene estromessa negli ottavi di finale dai tedeschi d'Occidente del Werder Brema. 39 PORTOGALLO : VS Sporting Lisbona a Lisbona . 40 SVIZZERA vs Wettingen a Zurigo Stadio Letzigrund 41 GERMANIA OVEST : a Brema vs Werder Brema allo Stadio Weserstadion . Anno 1990/91 : In Coppa dei Campioni, i partenopei esordirono contro l'ungherese Újpest sconfiggendolo per 3-0 in casa e 2-0 in trasferta.[4][5][6] Furono eliminati negli ottavi di finale, perdendo ai rigori con lo Spartak Mosca dopo che l'andata a Napoli e il ritorno a Mosca (dove Incocciati sfiora la qualificazione per gli azzurri colpendo il palo) erano terminate senza gol[7]; l'errore decisivo dal dischetto fu di Baroni.[8] 42 UNGHERIA : VS Újpest nella città di Budapest allo
Anno 1992/93 L'attacco della squadra mantenne le aspettative, Fonseca realizzò 16 reti – compresa una cinquina in Coppa UEFA contro il Valencia[3] – e Zola 12, mentre calò il rendimento di Careca (7 gol) avviato ormai al tramonto della sua carriera. Ciò nonostante, vero punto debole della squadra risultò essere una difesa che si rivelò troppo perforabile nonché un po' attempata (Francini e Corradini); troppi furono i gol subiti da Giovanni Galli. Ranieri infilò un inizio disastroso con cinque sconfitte in nove partite, e uscì dall'UEFA eliminato dal Paris Saint-Germain; 44 SPAGNA VS il Valencia giocata allo stadio di Mestalla . 45 FRANCIA vs Paris Saint-Germain a Parigi allo stadio Parco dei Principi . Anno 1994/95 Dopo sei giornate, Vujadin Boškov rimpiazzò Guerini alla guida della squadra, e con il tecnico ex Sampdoria il Napoli raccolse 33 punti nel girone di ritorno, restando in lotta fino all'ultima giornata per l'accesso alla Coppa UEFA. Nonostante un finale con 4 vittorie consecutive, la squadra arrivò al 7º posto in campionato. Il Napoli disputò anche la Coppa UEFA, giungendo agli ottavi di finale dove fu eliminato dall'Eintracht Francoforte; si tratterà dell'ultima apparizione del Napoli nelle competizioni europee fino al 2008 44 LETTONIA vs Skonto a Riga al Daugava Stadium 45 PORTOGALLO vs Boavista a Porto allo stadio
46 GERMANIA nella città di Francoforte sul Meno vs Eintracht Francoforte allo stadio Waldstadion . ANNO 2008/09 Nelle amichevoli estive, il Napoli si impone per 10-0 sullo Jennersdorf.[5] perde a Spalato contro l'Hajduk per 1-0, batte 5-0 l'Uebelbach,[6] e impatta per 1-1 contro il Zalaegerszeg[7] Il 18 luglio vince nell'andata del 3º turno di Intertoto contro il Panionios per 1-0, stesso punteggio nel ritorno al San Paolo. Eliminati i greci, il Napoli accede ai preliminari di Coppa UEFA, dove liquida facilmente gli albanesi dell'Vllaznia: 0-3 a Scutari e 5-0 a Napoli. L'inizio di campionato è favorevole al Napoli: forti di una maggior preparazione atletica dovuta al ritiro iniziato per tre settimane prima degli altri, gli azzurri partono con l'acceleratore, vincendo e convincendo. Infatti, alla nona giornata, gli azzurri si ritrovarono in testa alla classifica in compagnia con l'Udinese con 6 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Inoltre, batterono grandi squadre come la Fiorentina, la Juventus e la Lazio. La stessa eliminazione dalla Coppa UEFA, dovuta a una squadra di maggior esperienza come il Benfica, non demoralizza pubblico e squadra, che alla fine del girone d'andata chiude al 4º posto con 33 punti, in lotta per un posto in Champions League. Coppa Intertoto
Coppa UEFATurni preliminari
Primo turno49 PORTOGALLO a Lisbona vs Benfica |
Estádio da Luz (56.506 spett.) ANNO 2010/11 La stagione ufficiale si apre nella seconda metà di agosto con gli spareggi di Europa League contro gli svedesi dell'Elfsborg, nei quali il Napoli si impone grazie a una doppia vittoria (1-0 a Napoli e 2-0 in Svezia).[15][16] Il sorteggio per la fase a gironi colloca i partenopei nel gruppo K insieme a Liverpool, Steaua Bucarest e Utrecht.[17] L'avvio in Europa League ricalca quello in campionato: è caratterizzato cioè da due pareggi, uno interno (0-0) contro l'Utrecht[26] e un altro in trasferta contro la Steaua Bucarest (3-3), dopo che il Napoli si era ritrovato in svantaggio di tre reti.[27] Mattatore in questo inizio di stagione è Edinson Cavani, autore di 8 reti nelle prime 9 partite.[28][29] Nel doppio confronto contro il Liverpool il Napoli ottiene un pareggio (0-0) al San Paolo e una sconfitta ad Anfield (3-1); dopo un altro pareggio (3-3) in rimonta nella trasferta olandese in casa dell'Utrecht con una tripletta di Cavani (la prima in carriera) in rimonta dal 3-1 degli olandesi, e nell'ultima partita del girone i partenopei superano la Steaua Bucarest (1-0) nel recupero, garantendosi in tal modo la qualificazione al turno successivo, unica squadra tra le italiane impegnate nella competizione a passare i gironi, a differenza di Juventus, Palermo e Sampdoria, quest'ultima retrocessa dai play-off di Champions League. Il cammino in Europa League si ferma ai sedicesimi di finale, nei quali il Napoli viene superato nel doppio confronto dagli spagnoli del Villarreal (0-0 a Napoli[36] e 2-1 per il submarino amarillo nel ritorno in Spagna). 50 SVEZIA vs l' Elfsborg nelal città di Borås al Borås Arena (10.621 spett.) 51 ROMANIA a Bucarest vs Steaua Bucarest ,Stadio Ghencea (10.033 spett.). 52 REGNO UNITO a Liverpool ,
Bayern Monaco 56 GERMANIA nella città di Monaco di Baviera vs Bayern Monaco ,Allianz Arena (66.000 spett.) 57 SPAGNA nella città di Villareal vs omonima squadra ,El Madrigal (15.350 spett.) 58 REGNO UNITO , città Londra vs Chelsea , Stamford Bridge (37.784 spett.) ANNO 2012/13 UEFA Europa League , Fase a girono59 PAESI BASSI nella città di Eindhoven vs PSV .60 UCRAINA nella città di Dnipropetrovs'k vs Dnipro . 61 GRECIA nella città di Solna vs AIK Fase a eliminazione diretta62 REPUBBLICA CECA nella città di Plzen vs Viktoria Plzeň . ANNO 2013/14 UEFA Champions League , fase a gironi63 REGNO UNITO , Città Londra vs Arsenal . 64 FRANCIA , città Marsiglia vs Olimpique Marsiglia 64 GERMANIA VS Borussia Dortmund , città Dortmund. UEFA Europa League,Fase a eliminazione diretta65 REGNO UNITO , città Swansea vs Swensea city 66 PORTOGALLO città Porto vs Porto . ANNO 2014/15 UEFA Champions LeaguePlay-off67 SPAGNA , città Bilbao vs Athletic Bilbao UEFA Europa LeagueFase a gironi69 SVIZZERA , città Berna vs Young Boys Fase a eliminazione diretta71 TURCHIA , CITTà Trebisonda VS Trabzonspor72 RUSSIA , città Mosca vs Dinamo Mosca 73 GERMANIA , città Wolfsburg vs Wolfsburg 74 UCRAINA , città Kiev vs Dnipro. ANNO 2015/16 UEFA Europa League , fase a girono75 POLONIA , città Varsavia vs Legia Varsavia 76 DANIMARCA , città Herning vs Midtjylland 77 BELGIO CITTà Bruges vs Club Bruges Fase a eliminazione direttaANNO 2016/17 UEFA Champions League , fase a gironi79 UCRAINA , CITTà kIEV vs Dinamo Kiev 81 PORTOGALLO , città Lisbona vs Benfica Fase a eliminazione diretta82 Spagna , città Madrid vs Real Madrid ANNO 2017/18 UEFA Champions League , Turni preliminari83 FRANCIA a Nizza vs NizzA FASE A GIIRONI UEFA Europa League87 GERMANIA , città Lipsia vs RB Lipsia ANNO 2018/19 UEFA Champions League , fase a gironi88 SERBIA , a Belgrado vs Stella Rossa 89 FRANCIA , a Parigi vs PSG 90 REGNO UNITO a Liverpool vs Liverpool UEFA Europa League fase elim. diretta91 SVIZZERA , città Zurigo vs Zurigo 92 AUSTRIA , città Salisburgo vs Salisburgo 93 REGNO UNITO , città Londra vs Arsenal ANNO 2019/20 UEFA Champions League , fase a gironi94 BELGIO , città Genk vs Genk 95 AUSTRIA , CITTà Salisburgo vs Salisburgo 96 REGNO UNITO vs Liverpool , città Liverpoo 97 SPAGNA , città Barcellona vs Barcellona ANNO 2020/21 UEFA Europa League , FASE A GIRONO98 SPAGNA , città San Sebastian vs Real Sociedad 99 CROAZIA , città Fiume vs Rijeka 100 PAESI BASSI , città Alkmaar vs AZ Fase a eliminazione diretta101 SPAGNA , CITTà Granada vs Granada UEFA Europa League , gironi103 POLONIA , città Varsavia vs Legia Varsavia 104 RUSSIA , città Mosca vs Spartak Mosca Fase a eliminazione diretta105 SPAGNA , città Barcellona vs Barcellona ANNO 2022/23 105 SCOZIA , città Glasgow vs Rangers 106 PAESI BASSI , città Amsterdam vs Ajax 107 REGNO UNITO , città Liverpool vs Liverpool Fase a eliminazione diretta108 Germania , città Francoforte sul Meno vs Eintracht Francoforte 109 ITALIA , CITTà MILANO VS MILAN |
Commenti
Posta un commento